Come contattarci:

L'indirizzo di posta elettronica cui inviare comunicati stampa e interventi è il seguente: latiano.splinder@libero.it

I gestori del blog declinano ogni responsabilità in merito a testi inviati dai lettori. In particolare apponendo la propria firma sui comunicati e/o interventi, l'autore si assume ogni responsabilità riguardo al contenuto degli stessi.

sabato 17 maggio 2025

Coop Alleanza 3.0: con “Più Vicini” a sostegno dei progetti di enti del terzo settore e associazioni della provincia di Brindisi

Riceviamo e pubblichiamo: 

Coop Alleanza 3.0: con “Più Vicini” a sostegno ai progetti di enti del terzo settore e associazioni della provincia di Brindisi
 
Con “Più Vicini” anche gli enti del terzo settore, le realtà locali e le associazioni operanti nella provincia di Brindisi potranno presentare il loro progetto sociale dedicato alla difesa dell’ambiente, alla solidarietà, alla cultura o agli stili di vita sostenibili.
 
Dal 14 aprile al 23 giugno Coop Alleanza 3.0 accoglie le candidature, tutte le proposte ricevute verranno poi valutate dal Consiglio di Zona soci, che nel selezionerà 3 per il punto vendita “Ipercoop” ubicato presso il Centro commerciale Le Colonne di Brindisi.
 
L’iniziativa di Coop Alleanza 3.0, la più grande tra le cooperative di consumatori del sistema Coop. 

Nel 2024, grazie a “Più Vicini” nei negozi dal Friuli Venezia Giulia alla Puglia, soci e clienti hanno scelto di sostenere, donando circa 7 milioni di gettoni, i quasi 700 progetti proposti in collaborazione con altrettante realtà locali: un "noi" che rispecchia il significato più profondo della parola "cooperare", operare con altri per un obiettivo comune.
 
Coop Alleanza 3.0 finanzierà i progetti vincitori in modo proporzionale alle preferenze ottenute, complessivamente con 250.000 euro, grazie all'1% delle spese in prodotti Coop dei soci.
 
Le proposte progettuali dovranno pervenire entro il 23 giugno 2025 tramite il link pubblicato sul sito di Coop Alleanza 3.0
 

https://www.coopalleanza3-0.it/piu-vicini.html


----------------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: diamo voce ai latianesi, su internet dal 2001

giovedì 15 maggio 2025

Ritorna la passeggiata in bicicletta “Latiano su 2 ruote”

Torna domenica 25 maggio 2025 “Latiano su 2 ruote”, la ciclopasseggiata ecologica organizzata dalla Pro Loco di Latiano che è giunta alla 29esima edizione. 

La ciclopasseggiata partirà alle ore 8,30 dal Piazzale dei Musei (via De Gasperi), ed il rientro è previsto per le 11,30. 

L’itinerario quest’anno prevede l’arrivo a Masseria Asciulo con visita al Torrione e degustazione enogastronomici con prodotti locali.  


“L'evento - si legge in un comunicato - è organizzato dalla Pro Loco di Latiano e rappresenta un'occasione per esplorare il territorio in bicicletta, promuovendo il turismo sostenibile e la cultura ciclistica. Il percorso attraverserà le suggestive campagne latianesi, con un arrivo al Torrione di Contrada Asciulo, un'importante testimonianza storica della zona. La partecipazione è aperta a tutti, dalle famiglie ai ciclisti più esperti, per una domenica all'insegna della natura e dello sport.

 

Per la partecipazione all'evento è richiesta l'iscrizione obbligatoria. Per iscriversi, è possibile contattare la Pro Loco di Latiano inviando un'email a prolocolatiano@libero.it . Le iscrizioni possono essere effettuate anche presso la sede attuale della Pro Loco presso il museo di via Santa Margherita 91.

Sono previsti gadget per tutti i partecipanti”. 





————————————————————————

LA VOCE DI LATIANO: dal 2001 diamo voce ai latianesi, su internet 

martedì 13 maggio 2025

Dog Park in stato di abbandono: intervento dell'ex consigliere Andrea Deserto

Riceviamo e pubblichiamo: 

"Le promesse dell’amministrazione sono solo parole vuote! 

L'abbandono del Dog Park


Era il lontano 23/12/2022 quando la giunta comunale con delibera n.206 approvava il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione di un dog park a servizio della nostra comunità; il lontano 15 giugno 2024 quando il Sindaco, attraverso la propria pagina facebook annunciava l’inizio dei lavori per il dog park "in trepida attesa di godere della libertà e della sicurezza del luogo"; il lontano 13/12/2024 quando con determina n.1177 veniva liquidata l’azienda esecutrice dei lavori. 

Oggi mi chiedo: ma è davvero questo lo spazio pensato per i nostri amici a quattro zampe? Con due paletti di recinzione l’opera è completa? Tra l’altro in stato di abbandono, nel degrado più totale come si evince dalle foto. 

Credo che il dog park sia la fotografia reale di quello che è stata questa amministrazione, di cui mi pento amaramente di aver fatto parte; una giunta senza idee concrete e senza conclusioni ma solo pronta a decantare opere pubbliche che non vedono mai la fine; la nostra comunità continua a subirne inefficienza ed incapacità ed ogni promessa continua ad essere disattesa. 

Cari cittadini, il dog park, un progetto semplice da realizzare, testimonia il fallimento del secondo mandato del sindaco in carica. La famosa frase tanto utilizzata in campagna elettore "quando soffia il vento del cambiamento alcuni costruiscono strade, altri mulini a vento" non ha sortito alcun effetto, anzi... forse è arrivata davvero l’ora che per il bene di Latiano, il vento cambi. 

f.to Andrea Deserto". 


---------------------------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: il blog dei latianesi, su internet dal 2001

giovedì 8 maggio 2025

Interrogazione della consigliera Lamendola sulla situazione di stallo presente in piazzale stazione

Riceviamo e pubblichiamo: 


“La sottoscritta consigliera comunale della Città di Latiano Annalisa Lamendola presenta la seguente interrogazione e ne chiede la discussione in Consiglio comunale


PREMESSO CHE


- Piazzale Stazione è interessata da diversi cantieri di lavoro, tra cui Galleria Museale Open Air e la realizzazione della velostazione;

- Con ordinanza numero 181 del 31 12 2024 è stato predisposto il divieto di sosta in quasi tutto il piazzale stazione dal 13 Gennaio 2025, delimitato con transenne e blocchi di cemento;


TENUTO CONTO 


- che i divieti sono necessari e inevitabili se si devono effettuare interventi ma a distanza di tanti mesi i lavori non sono iniziati nella suddetta area, con conseguente degrado del verde pubblico e proliferazione di insetti; 

- che per i residenti si sono ridotte le possibilità di parcheggiare e soprattutto per le attività di ristorazione che vivono una stagione difficile e aspettano l’estate con la speranza di avere un movimento maggiore, l’assenza dei parcheggi e la presenza di cantieri non interessati da effettivi lavori li penalizzano e creano problemi notevoli; 


INTERROGA IL SINDACO E LA GIUNTA


Al fine di meglio comprendere

- la motivazione per cui è stato indicato il parco Robinson per l’ubicazione della velostazione, se sia stato valutato di rinunciare al finanziamento e se vi è stata compartecipazione finanziaria da parte dell’ente comune per la realizzazione dell’opera; 

- se vi sono ritardi burocratici, problemi di finanziamento, o disaccordi tra le parti coinvolte nel progetto della velostazione per cui i lavori sono stati sospesi;

- se vi siano le intenzioni in relazione alla problematica parcheggi di ritirare l’ordinanza 181 del 31 12 2024 fino all’effettivo inizio dei lavori". 

f.to La consigliera comunale Annalisa Lamendola


-----------------------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: il blog dei latianesi, su internet dal 2001

lunedì 5 maggio 2025

Solenni festeggiamenti in onore della Madonna di Cotrino

 Il programma completo:













-------------------------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: il blog dei latianesi, su internet dal 2001

Nomina scrutatori in vista del Referendum: domande entro il 9 maggio. Serviranno 42 scrutatori effettivi e 20 supplenti

Referendum popolari abrogativi dell'8 e 9 Giugno 2025


Avviso pubblico per la nomina degli scrutatori


Si rende nota la procedura di nomina di n. 42 scrutatori effettivi e n. 20 supplenti, tra coloro che risultano iscritti nell’Albo delle persone idonee alle funzioni di scrutatore e che faranno pervenire apposita domanda entro le ore 12:00 del 9 MAGGIO 2025. 


In occasione delle prossime consultazioni elettorali previste per l’ 8- 9 GIUGNO 2025, di procedere alla nomina di n. 42 scrutatori effettivi e n. 20 supplenti, tra coloro che risultano iscritti nell’Albo delle persone idonee alle funzioni di scrutatore e che faranno pervenire apposita domanda entro le ore 12:00 del 9 MAGGIO 2025 allegando:

- autocertificazione di iscrizione nell’Albo degli scrutatori del Comune di Latiano;

- certificazione dello stato di disoccupazione rilasciato dal competente ufficio per l’impiego o un’autocertificazione che potrà essere oggetto di verifica da parte della Commissione Elettorale Comunale e/o di essere studente alla data della presentazione dell’istanza;

- documento di identità valido;


Se le domande presentate dovessero essere in numero superiore a quello occorrente, si procederà al sorteggio, rispettando comunque le priorità e i criteri sopra descritti. Inoltre, sarà predisposto, sempre tramite sorteggio, un altro elenco di 20 nominativi da cui si attingerà per eventuali sostituzioni dei rinunciatori.

CRITERI PER IL SORTEGGIO

• il sorteggio, in forma pubblica, dovrà effettuarsi tramite la procedura web “Generatore di numeri casuali senza ripetizione”;

• qualora il numero delle domande di disponibilità dei richiedenti, in possesso dei requisiti come sopra richiesti, risulti insufficiente a ricoprire i posti disponibili, si procederà ad un ulteriore sorteggio tra tutti gli iscritti nell’albo Unico degli scrutatori.

Il modello di domanda può essere scaricato dal sito del Comune http://www.comune.latiano.br.it, o ritirato direttamente presso l'Ufficio Elettorale al piano terra della sede del Comune;

La domanda dovrà essere consegnata esclusivamente scegliendo una delle seguenti modalità:

1) a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Latiano nei giorni lavorativi dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 12,30;

2) pec: segreteria@pec.comune.latiano.br.it oppure segreteria@comune.latiano.br.it



----------------------------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: dal 2001 diamo voce ai latianesi, su internet


venerdì 2 maggio 2025

Importante onorificenza per Franco Ciracì: “Stella al merito del lavoro” per il Direttore dell’Ufficio postale Mesagne Centro

Il latianese Franco Ciracì è stato insignito ieri, giovedì 1° maggio 2025, presso il Teatro Comunale Piccinni di Bari dell’onorificenza “Stella al Merito del Lavoro”, assegnata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. 


Sono in tutto 94 i dipendenti del Gruppo Poste Italiane su tutto il territorio nazionale, cui sono state assegnate quest’anno le Stelle al Merito, tra questi appunto Franco Ciracì, al quale è anche stato consegnato un attestato di stima e riconoscimento dall’azienda. 


La testimonianza. 

Ho iniziato il primo contratto di formazione lavoro con mansione portalettere, quindi livello contrattuale più basso, da subito una grande passione e senso di appartenenza mi hanno portato a ricoprire ruoli diversi fino a direttore di ufficio. In seguito il coraggio di cambiare diversi mestieri all’interno dell’azienda ha consolidato valori quali l’integrità, che mi ha consentito di agire con forte etica e che è diventata la priorità assoluta. La gestione come direttore mi ha portato a realizzare i valori di collaborazione e inclusione. Il riconoscimento è maturato grazie al lavoro svolto negli anni e nei diversi settori con perizia e abnegazione, rispetto ai miei colleghi mi sono distinto nello svolgimento di diverse mansioni come impiegato amministrativo in Filiale a Bergamo, sede centrale come tecnico informativo e Filiale di Brindisi come Direttore in molti uffici centrali e di relazione, in quest’ultima esperienza c’è l’impegno a trasferire le mie competenze e conoscenze ai colleghi con meno anzianità di servizio”. 


Franco Ciracì è attualmente Direttore dell’Ufficio di Mesagne Centro di Poste Italiane. 

L’onorificenza giunge nuovamente, a distanza di pochi anni, nella famiglia Ciracì dove era già stata insignita nel 2016 la sorella di Franco, Concetta, anche lei colonna storica dell’azienda. 


Poste Italiane, fondata nel lontano 1862 per gestire come azienda autonoma in monopolio i servizi postali e telegrafici per conto dello Stato, in seguito divenne un ente pubblico economico, mentre oggi è una Società per Azioni, sottoposta a controllo statale attraverso la partecipazione maggioritaria del Ministero dell’economia e finanze (MEF).  


Le “Stelle al Merito del Lavoro” vengono concesse ogni anno alle lavoratrici e lavoratori di aziende pubbliche e private, con età minima di 50 anni e anzianità lavorativa continuativa di almeno 25. 


——————————————————————————

LA VOCE DI LATIANO: il blog del latianesi, su internet dal 2001